Buongiorno!
Oggi vi lascio la mia opinione sul romanzo Nord e Sud di Elizabeth Gaskell,autrice britannica e contemporanea delle Sorelle Brontë...
Il suo romanzo era stato finora trascurato,fino a quando l'Agenzia letteraria Jo March non ha deciso di tradurre, finalmente, questo meraviglioso romanzo!
Trama:
Nel salotto londinese degli Shaw, in Harley Street a Londra, la giovane Margaret Hale osserva con distacco, e velato rimpianto al contempo, quel mondo di lustrini, balli e convenevoli sociali che si è
ridestato intorno alla famiglia per festeggiare le nozze della cugina Edith. La giovane donna ha trascorso in quella casa, affidata alle cure di zia Shaw, una giovinezza spensierata e agiata, eppure tanto lontana dalla semplicità di costumi e dalla raffinatezza culturale della famiglia di origine che vive nel paesino di Helstone, nel cuore più fiabesco e incontaminato dell’Hampshire, al Sud dell’Inghilterra. Il matrimonio della cugina segna uno spartiacque nella vita di Margaret, che può far ritorno a una vita autentica nella canonica di campagna, di cui il padre è reverendo. Margaret trova un appagamento totale, incrinato solamente dalla proposta di matrimonio del giovane avvocato Henry Lennox, suo amico londinese e cognato della cugina. Non immagina in realtà quanto lieve sia questo genere di turbamento rispetto ai disagi e alle difficoltà reali che di lì a poco avrebbe vissuto. La permanenza a Helstone, difatti, è breve: il signor Hale, lacerato da dubbi religiosi,decide di lasciare l’incarico ecclesiastico e la canonica. Angosciato da una scelta inevitabile per la sua coscienza ma vergognosa agli occhi della società, decide di trasferirsi con la famiglia in un luogo del tutto distante dallo Hampshire, al Nord, nella città manifatturiera di Milton-Northern dove l’amico Bell ha delle proprietà.Il trasferimento è repentino e traumatico: Milton è sporca e caotica, le ciminiere, segnali di una civiltà industriale manifatturiera viva e fiorente, sono distribuite per tutta la città, ricoperta da una soffocante coltre di fumo. Milton gli Hale non hanno altri amici se non i Thornton, affittuari del signor Bell; il signor Thornton, giovane industriale che si è fatto da sé, titolare di uno dei più importanti cotonifici di Milton, austero e controllato, prende lezioni sui classici dal signor Hale e si imbatte nell’irruente carattere di Margaret, rimanendone subito folgorato per la bellezza pur essendone spiazzato dalla fiera determinazione, inconsueta per una donna...
Se una voce amata che a te portava del suono
la dolce melodia,d'improvviso scompare,
e il silenzio,che tu col pianto non osi turbare,
come un morbo sconosciuto ti duole intorno...
Quale speranza?Aiuto?Musica?
Potrà un giorno cancellare quel silenzio ai tuoi sensi?
Se una voce amata che a te portava del suono
la dolce melodia,d'improvviso scompare,
e il silenzio,che tu col pianto non osi turbare,
come un morbo sconosciuto ti duole intorno...
Quale speranza?Aiuto?Musica?
Potrà un giorno cancellare quel silenzio ai tuoi sensi?
La mia opinione:
Nord e Sud è uno di quei romanzi senza tempo, che mi ha ricordato un pò i libri di Jane Austen o delle Sorelle Brontë per lo stile,le ambientazioni e la meravigliosa storia d'amore...
La protagonista, Margaret Hale, dopo una vita passata tra i fasti e il lusso di Londra,dove viveva con la facoltosa zia, torna a casa, nella sua amata Helstone,per scoprire però che il padre, un parroco, iniziando a nutrire dubbi rispetto alla sua fede,ha deciso di trasferirsi con la sua famiglia a Milton, città industriale, fumosa e piena di operai e così diversa dal luogo in cui vive...
Il trasferimento porterà tante difficoltà e dolore alla famiglia Hale, e Margaret dovrà imparare a rimboccarsi le maniche e a tirare fuori la determinazione e il coraggio per andare avanti e per aiutare i suoi cari...
Il tema di base è la differenza tra il Sud,con i suoi campi coltivati,il sole e l'aria pura,e il Nord, con l'industria,le fabbriche e il fumo. Margaret rappresenta il Sud,mentre il Signor Thornton,un giovane industriale che contando solo sulle sue forze ha accumulato una fortuna,rappresenta il Nord e il progresso.
Margaret è una bella protagonista,che dimostrerà di essere molto di più di un'elegante signorina del Sud. La cosa più interessante del romanzo è la descrizione del mondo delle fabbriche: i rapporti poco idilliaci tra operai e padrone,gli scioperi ,le condizioni di lavoro sfibranti e la povertà. La vita nelle fabbriche e i derivanti problemi sono descritti minuziosamente e l'autrice riesce a farci entrare letteralmente nel romanzo con le sue descrizioni dettagliate...
Lo stile è impareggiabile,degno della beniamina di Dickens,e la storia d'amore che parte lentamente,tra incomprensioni e pregiudizi, per poi sbocciare alla fine è meravigliosa!
Elizabeth Gaskell è stata una bravissima scrittrice e spero che presto verranno tradotti in italiano anche altri suoi romanzi...
Quindi se i classici sono la vostra passione e amate le storie senza tempo ambientate in epoca Vittoriana,non lasciatevi scappare Nord e Sud, anzi immergetevi subito nel romanzo: scoprite le cause degli scioperi,lavorate con gli operai,partecipate alle riunioni dei sindacati,scoprite a poco a poco il Signor Thornton e,come Margaret, innamoratevene!
Valutazione:
5 Foglie
Consigliamo di accompagnare la lettura con degli Scones...
Baci...
Ilaria