Quantcast
Channel: La Fenice Book
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4808

[Recensione]: Le parole di luce di Joanne Harris

$
0
0
Buonasera cari Lettori!
Come promesso ecco la Recensione del secondo volume della saga Fantasy di Joanne Harris sulla mitologia nordica...

Maddy e Maggie hanno la stessa età, ma non potrebbero essere più diverse. Maddy è coraggiosa e ribelle; Maggie, invece, ama le regole e la disciplina. La sua passione sono i libri antichi. E solo immersa tra quelle pagine che riesce a non sentirsi sola. Eppure c'è qualcosa di misterioso che unisce le due ragazze nel profondo. Un marchio sulla loro pelle: una runa. Un simbolo considerato da tutti una maledizione, un flagello. Perché nel mondo dove vivono Maddy e Maggie la magia è proibita. Giocare è vietato. E sognare è considerato il più terribile dei peccati. Ma c'è qualcuno che non ha paura di quel segno antico. Adam, un sorriso che toglie il fiato e due occhi azzurri impenetrabili dietro cui si nasconde un oscuro passato. All'inizio Maggie cerca di allontanarlo, ma poi non riesce a resistere alla forza sconosciuta che la attira verso di lui: il ragazzo è l'unico a conoscere il segreto scritto nella runa. Un segreto che parla di lei, delle sue origini e della scomparsa della sua famiglia. Un segreto che custodisce una minacciosa profezia che sta per compiersi: il loro mondo e il loro amore sono in pericolo. Maggie è la sola in grado di difenderli. Ma per farlo deve essere pronta ad accettare il suo destino. Un destino che la lega in modo indissolubile a Maddy. Le due ragazze hanno bisogno luna dell'altra. Finalmente sono vicine come non mai, ma allo stesso tempo inesorabilmente lontane.


"Le parole di Luce" continua la storia iniziata ne "Le parole segrete" e inizia precisamente tre anni dopo i fatti accaduti nel primo libro, dove gli Dei, Æsir e Vanir, erano riusciti ad evitare un'altra catastrofe grazie all'aiuto della giovanissima Maddy, che si è scoperto essere una Dea: Modi, la figlia perduta di Thor. Ma per evitare la fine del mondo gli Dei hanno perso molto, in primis il loro Re e Padre Odino,caduto nelle grinfie di Hel...

Tre anni dopo una nuova minaccia incombe, il Sussurro è ancora presente alla Fine del Mondo ed è pronto a tutto pur di ottenere la sua vendetta sugli Dei, anche a servirsi di un semplice umano, Adam,  usando lui per avvicinare Maggie, una ragazza incredibilmente somigliante a Maddy e che porta sulla nuca un marchio simile al suo, una Runa potentissima che il Sussurro desidera...

Maggie viene ingannata dal Sussurro attraverso Adam e viene spinta a combattere contro quella che è la sua vera famiglia, gli Æsir. A causa delle sue azioni Ragnàrok è di nuovo alle porte e i Nove Mondi rischiano di essere distrutti ancora una volta.
Gli unici che possono fermare questa catastrofe sono ancora una volta gli Dei, Æsir e Vanir insieme, che unendo le forze tenteranno l'impossibile: ricostruire Asgard, la Cittadella celeste e salvare la vita agli abitanti dei Nove Mondi...

Ancora una volta la Harris ci trasporta fra i miti nordici nel secondo capitolo della sua saga, che diventa ancor più intrigante e divertente!
In questo secondo volume i vecchi personaggi vengono approfonditi ancora di più e a questi se ne aggiungono molti nuovi fra cui Maggie, il cui punto di vista diventa un aspetto importante di questo romanzo insieme a quello di Maddy...
La storia è molto particolare, ben scritta e più ricca di avventura rispetto al primo libro!

Ho apprezzato tantissimo, come avevo già detto nella recensione del primo volume della saga, il modo in cui l'autrice rende reali i miti e gli Dei nordici, utilizzando leggende molto particolari e fantasiose che arricchiscono la trama, rendendola davvero unica!
Anche questa volta mi sono letteralmente persa nella lettura di questo romanzo e nonostante la mole l'ho letto in poco tempo!

Devo però fare un appunto negativo alla Casa Editrice, perchè purtroppo durante la lettura  ho trovato molti refusi, davvero troppi e addirittura in alcune parti del libro viene fatta confusione tra Maddy e Maggie...
Ora quando compro un libro e spendo anche una cifra considerevole, vorrei almeno che l'edizione sia curata nei minimi dettagli, penso che sia un diritto del lettore che acquista libri trovare traduzioni corrette e sopratutto senza errori!
Questo è il motivo per cui non ho assegnato 5 Typewriter al libro, in quanto gli errori che qui ho trovato in larga misura rendono la lettura poco fluida!

Questo è l'unico appunto negativo che avevo da fare e non riguarda il romanzo in sè, che invece consiglio vivamente a tutti, perchè si tratta di un Fantasy molto originale, ben scritto ed estremamente affascinante!

Baci...


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4808

Trending Articles