Quantcast
Channel: La Fenice Book
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4803

Recensione: Finchè le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel

$
0
0
Buona Giornata!
Oggi c'è una nebbia talmente fitta che mi sembra quasi di essere a Forks!
E' una giornata ideale per leggere davanti al fuoco, intanto eccovi una nuova recensione...


Da sempre Rose, nell'attimo prima della sera, nell'ora in cui il cielo si tinge di viola e arancione, volge lo sguardo in alto a cercare la prima stella del crepuscolo. Quella stella, anche adesso che la sua memoria sta svanendo, le permette di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue vere radici, agli anni Quaranta, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Un passato che nessuno conosce. Ma adesso, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce al suo ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E mantenere una lontana promessa. Affida il compito alla giovane Hope, la sua unica nipote. Hope non ha nulla in mano, se non un elenco di nomi, e una ricetta passatale dalla nonna, quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da Rose a Cape Cod. Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, Rose lascia a Hope qualcosa di inatteso. Una rivelazione. Rose le confessa le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all'Olocausto. Hope è sconvolta ma determinata: l'Olocausto lo conosceva solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all'eccidio. Ma ora deve partire per Parigi. Perché è tra quei vicoli, tra Places de Vosges, la sinagoga e la moschea, che la nonna si era scambiata una promessa e una speranza. Una promessa che avrà vita finché ci saranno le stelle nel cielo.

Ci sono ricascata: appena leggo una trama che vagamente riporta ai fatti avvenuti durante la Seconda Guerra mondiale e all'Olocausto e così via, parto in quarta!
Finchè le stelle saranno in cielo ha una trama accattivante e molto particolare che ci narra una storia avvenuta in Francia, una storia di dolore, sofferenza ma anche di amore, coraggio e solidarietà...

La protagonista del romanzo è Hope, una donna divorziata con a carico una figlia di 12 anni, che gestisce a Cape Cod la pasticceria di famiglia, che prima di lei è stata gestita dalla madre, morta però di tumore, e dalla nonna Rose, una donna misteriosa e scostante che ormai malata di Alzheimer non ricorda quasi più nulla...
Una sera, in un sprazzo improvviso di lucidità, Rose rivela alla nipote parte della verità sul suo passato: Rose è ebrea e consegna a Hope una lista di nomi, chiedendole di andare a Parigi, per scoprire che cosa ne è stato di quelle persone...
Incredula Hope parte per Parigi, dove scopre la vera identità di sua nonna: Rose Picard, ebrea sopravvissuta al rastrellamento di Parigi ed emigrata sotto falso nome negli Stati Uniti! Attraverso le sue ricerche Hope scopre il destino degli altri componenti della famiglia Picard e pezzo dopo pezzo ricostruisce una storia dal valore inestimabile, non una storia che riguarda la sua sola famiglia, ma una storia che fa luce su uno degli aspetti più trascurati dell'Olocausto...

Kristin Harmel attraverso il suo scritto ci racconta una storia familiare, una storia di donne, protagoniste indiscusse di questo romanzo, e ci parla dell'Olocausto in modo diverso dal solito, utilizzandolo più come uno sfondo piuttosto che come tema centrale del romanzo in sè...
I personaggi sono ben caratterizzati e la trama è avvincente e ben sviluppata; la storia raccontata è molto bella, a tratti commovente e poetica...
L'aspetto che più mi ha colpito della storia è il fatto che faccia luce su un evento storico che neanche io conoscevo: il ruolo che ebbero musulmani e cattolici, quando aiutarono molti ebrei a sfuggire alla persecuzione nazista.
Il messaggio principale che l'autrice vuole lasciare attraverso il suo scritto è proprio questo: si può andare oltre la religione e oltre quello in cui crediamo, si può essere solidali e ci si può aiutare gli uni gli altri aldilà delle differenze religiose!


Anche nei tempi più bui si nasconde una luce inattesa...


4 Fenici

Baci...


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4803

Trending Articles