Quantcast
Channel: La Fenice Book
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4803

Recensione: La scelta di Giulia di Brunella Schisa

$
0
0
Buona Giornata!
Finalmente sono tornata ai miei soliti ritmi di lettura,ho sostenuto l'esame per cui mi stavo preparando e mi sento molto più leggera!
Eccovi una nuova Recensione...

Un anello che passa di mano in mano, una ragazza che vuole la verità. E il segreto di un amore proibito capace di cambiare in un solo giorno il destino di generazioni...
È un'abbagliante mattina di luglio quando Emma, neolaureata in Lettere, riceve una telefonata del tutto inattesa: dall'altra parte del filo l'anziana prozia Carolina, che lei a malapena conosce, la invita a casa sua perché, dice, deve consegnarle un regalo. La curiosità di Emma si tramuta presto in stupore quando - tra le mura solenni del palazzo di via dei Mille, a Napoli, teatro di tutte le vicende della sua grande famiglia - le mani tremanti della zia le affidano un astuccio che contiene un anello: una meravigliosa corniola ovale con una figura incisa sostenuto da una catena Liberty d'oro rosso. Un oggetto prezioso anche perché appartenuto per prima a Giulia, la mitica bisnonna "fondatrice" della famiglia. A quell'anello è legato un segreto bruciante, che solo la curiosità di una giovane ragazza alla ricerca della propria strada e dell'amore può trovare la forza per scoprire - mentre i giorni di un'estate rovente portano con sé per lei anche un sentimento conturbante e intensissimo. Le vite degli uomini bellissimi e delle donne volitive della grande famiglia Cortesi rievocate sul filo della memoria e dell'emozione dalla più bella e coraggiosa delle loro discendenti.

La scelta di Giulia è un romanzo a sfondo storico, che segue le vicende di una famiglia napoletana nel corso di circa due secoli.
La voce narrante del romanzo e della storia della sua stessa famiglia è Emma, giovane neo laureata, in procinto di decidere che cosa fare della sua vita; proprio dopo la laurea, una sua anziana zia, Carolina, le regala un prezioso anello di famiglia,appartenuto alla sua bisnonna e da qui inizia a svilupparsi la voglia di Emma di conoscere la vera storia della sua famiglia. 
Ad aiutarla sarà proprio la scorbutica zia Carolina, che giorno per giorno, ogni pomeriggio le racconterà dei suoi antenati e delle scabrose storie della sua famiglia...
Il romanzo è diviso in due parti: una, ambientata nel presente, dove seguiamo Emma nelle sue ricerche, e un'altra parte ambientata nel passato, dove attraverso le parole di Emma che ha deciso di scrivere la storia della sua famiglia, conosciamo tutta la famiglia Cortesi.
Il romanzo mi è piaciuto moltissimo, ho apprezzato particolarmente le parti ambientate nel passato, che ci portano indietro nel tempo e ci fanno conoscere una Napoli che ormai non esiste più!
Anche i personaggi mi sono piaciuti molto: tutta la famiglia Cortesi è caratterizzata da uomini infedeli e affascinanti e da donne pazienti, forti e volitive.
La storia di questa famiglia è scritta in modo magistrale, e il racconto di come sia sopravvissuta ai due conflitti mondiali è molto affascinante.
Le storie che si sviluppano all'interno della storia principale, il racconto di un passato che possiamo solo immaginare e la storia di Giulia, un po' colonna portante e punto di riferimento di questa famiglia, sono i punti di forza di questo libro, che attraverso passato e presente ci narra la storia di una famiglia come tante, con le sue gioie e dolori, che solo con l'amore e la pazienza riesce a sopravvivere nonostante tutto!

4 Fenici e mezzo

Baci...



Viewing all articles
Browse latest Browse all 4803

Trending Articles