Quantcast
Channel: La Fenice Book
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4806

Rubrica: Una Book Blogger in cucina

$
0
0
Buonagiornatafelice miei cari FeniLettori!!
Quest'oggi vorrei aprire una nuova rubrica che spero vi piaccia! Non è la classica rubrica ma qualcosa di particolare, d'altronde nella vita noi non leggiamo solamente ma abbiamo mille altre attività da fare. 

Io, come ben sapete, sono un vulcano di idee ma una cosa che mi rilassa quando sono nervosa, iper-attiva e stressata è la cucina, i suoi aromi e ingredienti mi addolciscono |provate a impastare quando siete arrabbiati o su di giri|...si avete capito bene...CUCINARE. Chi di voi non si è mai cimentato in quest'arte? Credo che almeno un uovo alla coque o una frittata, l'abbiate fatta tutti . Questa rubrica avrà lo scopo di consigliarvi, LIBRI di Cucina, prodotti, ricette.

Non so ancora che cadenza avrà, dipende da ciò che avrò da dire e da fare ma vi prometto che vi stupirò, con nuove ricette, curiosità e libri che una fanatica di "pagine d'inchiostro" come me, non può proprio lasciarsi scappare. Oggi stesso iniziamo la rubrica con un libro che io ADORO letteralmente...

Cucinare è raccontare una storia: quella della ricetta, delle infinite versioni elaborate in luoghi diversi e in momenti lontani, dei passaggi attraverso i quali è arrivata fino a chi la prepara. È una storia nella quale non credo ci debbano essere segreti, altrimenti si rischia che non ci sia più nessuno in grado di continuarla. GialloZafferano è il mio modo di raccontare quella storia: ho raccolto 130 ricette inedite e non, pescandole dal grande archivio che è diventato il mio blog e dalla mia creatività. Ci sono le mie preferite, i miei cavalli di battaglia, una decina di piatti "insospettabili" per stupire, tantissime idee per suscitare meraviglia e per preparare piatti espresso (ma da urlo), quelle che proprio non si può non cucinare una volta nella vita, le più ricercate dagli utenti e quelle che faranno impazzire i vostri bambini. E ancora: sofà food, finger food, Street food, piatti adatti a banchetti luculliani, a cenette tra innamorati, a serate con gli amici... Oltre, naturalmente, ai miei "segreti": da madre di tre figlie posso dire senza incertezze che la cucina è bella se è condivisa, se il tavolo sul quale si mangia può accogliere tante persone, se è occasione di confronto e di ascolto. Tutto, con un paio di doverose eccezioni, è rigorosamente italiano: perché la nostra è la cucina più appassionante al mondo e perché vale la pena essere consapevoli dell'infinita varietà di possibilità, incroci e sapori che possiamo creare con gli ingredienti della nostra terra.

Il libro è stuzzicante e ben fatto. Ha una copertina sfiziosa e ironica. "Giallo Zafferano" da principio era un blog, molto seguito . L'autrice essendo abile e preparata è riuscita a catturare il pubblico ed ecco che ne è uscito anche questo delizioso manuale di cucina.

Le ricette al suo interno sono molto interessanti e semplici da fare. Ho da sempre adorato questo libro, perchè oltre all'elencazione specifica degli ingredienti, vi è anche un introduzione per ogni ricetta. La vita della potagronista ci mostra come ella ha sfruttato la stessa.

La semplicità con cui vengono esaminate e svolte, rende il tutto semplice quasi spontaneo. Anche una neofita come me, è riuscita a fare svariati dolci. Al fianco di ogni preparazione c'è la relativa foto che invita il lettore a gustare con gli occhi questi splendidi manicaretti. Consigliato per chi si sente in vena di creare, ottimi piatti con poco lavoro.

Dall'ispirazione che mi ha fornito questo libro, ho aggiunto qualche "piccolezza" a questa ricetta che ho cucinato e ora vi mostrerò...
  
Ingredienti:
  • 5 uova
  • 140gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di Miele
  • 1 bustina di vaniglia
  • 100 gr di farina
  • Zucchero a velo
Da spalmare:
  • Nutella
Preparazione: Mettete nello sbattitore i tuorli, 90gr di zucchero, il cucchiaio di miele e la bustina di vaniglia, sbattete fino a formare un composto spumoso e chiaro. Da parte montate gli albumi a neve con  50gr di zucchero. Unite i due composti, aggiungete la farina setacciata e amalgamate il tutto. Mettete la carta da forno sulla teglia, depositatevi ora l'impasto e infornatelo |non vi scordate di accendere il forno un cinque/dieci minuti prima| a 220° per circa 6/7 min. Non aprite mai il forno durante la cottura e non fatelo cuocere troppo. Estraete la pasta biscotto dal forno, toglietela dalla teglia calda con la carta da forno che c'è sotto e ricopritela con lo zucchero, dopodichè stendete uno strato di pellicola. Attendete che il tutto si raffreddi. Appena sarà pronto togliete la pellicola, stendete della cioccolata splambile bi-gusto o nutella |io l'ho fatta sciogliere nel microonde per ammorbidirla e stenderla più velocemente| e avvolgete la pasta biscotto su se stessa. Se volete assaggiarla subito, depositatevi sopra un leggero filo di zucchero a velo, altrimenti riponetela in frigo per mezz'ora.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 4806

Trending Articles