![]() |
Tre Fenici |


Entrambe le copertine, sia quella originale che quella scelta della nostra Casa ed., sono semplici ed eleganti, accostate a quegli anni. Non sono eccessive, ne fuorvianti.
Il racconto è assai complicato anche se appare semplice, i personaggi si intersecano perfettamente con il mondo moderno e la scrittrice riesce bene a espletare i suoi pensieri rendendo lo scritto scorrevole anche se non mi ha affascinata più del dovuto. Non so perchè, ma a mio parere non mi ha attirata, non mi ha coninvolta e ho avuto difficoltà nel leggerlo. Forse è il classico romanzo senza spunti ulteriori. Nonostante la mia anima non affascinata, è ben scritto, nessun sconbussolamento ma tanto amore che insorgerà fra queste due donne che avranno ripercussioni sulla vita delle loro discendenti.
Vite traviate e sbagliate come le loro. Il Kenya una nota fontdamentale di quegli anni dove molti Inglesi fuggivano per espiare le loro colpe o per ricreare un piccolo pezzo di paradiso, per affari o per puro senso di libertà.
L'aroma della vita si percepisce dal romanzo, le colpe, la bellezza e la sensualità che una donna può sprigionare sono palpabili ma nulla serve a far innamorare un uomo se non l'essenza stessa. Il passato, se fondamentale, molte volte ritorna.