Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4817

[Quello di esaurirsi è forse il destino di tutti gli amori.] Il morbo del terrore di Valerio Finizio

Buona giornata cari Lettori! Oggi parliamo del romanzo d'esordio di un autore nostrano. 

Il morbo del terrore è un romanzo ambientato a Poveglia, isola veneziana oggetto di numerose storie e leggende che la vedono descritta come un'isola infestata. A Poveglia approda un gruppo di esperti influencer  guidati da Rodrigo Leone. Rodrigo è proprietario di una catena di ristoranti e vuole creare a Poveglia un nuovo ristorante che la farà diventare il centro di una sorta di paradiso culinario.

Insieme  a Rodrigo arrivano sull'isola anche un famoso youtuber che si occupa di storie di fantasmi, una modella e un famoso blogger, Oscar. L'obiettivo della loro spedizione a Poveglia è confutare tutte le storie che la descrivono come un'isola infestata e pericolosa. Ma, quella che doveva essere una semplice spedizione, si trasformerà ben presto in un incubo che metterà il gruppo a dura prova e che riporterà a galla gli oscuri segreti del manicomio dell'isola.

Il morbo del terrore è un romanzo tra il thriller e il mistery che mette al centro del racconto un'isola veneziana infestata e un gruppo eterogeneo di personaggi. L'autore ci racconta una storia fatta di intrighi, segreti e colpi di scena che si susseguono tenendo il lettore sulle spine e conducendolo verso un finale davvero inaspettato.

Lo stile dell'autore è sicuramente uno dei punti di forza di questo romanzo. Valerio ha uno stile molto scorrevole e lineare ma allo stesso tempo anche elegante e mai banale. Ho apprezzato molto le numerose citazioni riportate all'inizio di ogni capitolo, sono una sorta di fil rouge che ci fanno da guida lungo il racconto.

L'ambientazione del racconto è molto affascinante, l'autore ha saputo descrivere le atmosfere di Poveglia in modo da farci provare le stesse sensazioni dei suoi personaggi. Leggendo vi sembrerà quasi di essere lì, mentre camminate per le stanze abbandonate di un vecchio manicomio portando a galla una storia rimasta sepolta troppo a lungo.

Un ulteriore plauso all'autore va sicuramente per il modo in cui ha caratterizzato i personaggi. In effetti la caratterizzazione psicologica dei personaggi è davvero molto interessante; inoltre tutti i personaggi sono caratterizzati perfettamente. Come ben sapete i romanzi di questo genere non sono sicuramente il mio pane quotidiano, ma devo ammettere che ho letto con piacere questa storia. Il racconto è ben scritto e la trama è stata sviluppata a dovere. Un ottimo romanzo d'esordio per l'autore che sono sicura ci riserverà altre sorprese! Buona lettura!

"Tuttavia, per quanto fosse inquietante anche solo pensarlo, quello di esaurirsi è forse il destino di tutti gli amori. Il rigetto che l'uomo ha per la sua fine è solo un modo che la mente ha per dirci che non è così che dovrebbe essere, che un amore finisce solo perchè lasciamo che altre cose vi si mettano in mezzo: ambizione, avidità, gelosia; tutto quel che può comprometterne la purezza. "



Viewing all articles
Browse latest Browse all 4817

Trending Articles