Ebbene si, sono di ritorno dal Salone Internazionale del Libro di Torino, finalmente anche noi siamo riuscite a raggiungere l'agoniata meta, molto caotica e piena di gente ma per il resto è stato meraviglioso!!
Tantissimi libri e moltissime Case Ed. nuove. Durante il viaggio ho letto questo libro e voglio lasciarvi la mia opinione.

Maggie gestisce un negozio di fiori e si è lasciata alle spalle un rapporto doloroso. Alison sembra avere una vita perfetta: ha sposato il suo primo amore e ha due splendide figlie. Jenny, Maggie ed Alison – tre donne in tre fasi della vita diverse eppure vicine – si ritrovano un giorno in un mercatino dell’antiquariato a contrattare per accaparrarsi lo stesso servizio da tè. Per uscire da quella strana situazione decidono di acquistarlo in società e condividerlo, e giorno dopo giorno, tazza di tè dopo tazza di tè, tra chiacchiere, pettegolezzi e piccoli segreti, finiranno per scoprire un’amicizia che cambierà le loro vite.

Vanessa Greene
Ha organizzato il suo primo tea party a otto anni, per una raffinata compagnia di orsetti di peluche. Da allora, setaccia instancabilmente i mercatini d’antiquariato di tutto il mondo, da Portobello a Parigi, da Brighton a Buenos Aires, per arricchire la sua collezione di tazze da tè e appagare la sua passione per gli oggetti d’epoca. Ama ancora trovare una scusa per riunire le sue amiche – ma ora le sue amiche sono meno restie ad assaggiare le torte che prepara. Oggi ha trent’anni e vive a Londra con il suo compagno. Biscotti, dolcetti e una tazza di tè è il suo primo romanzo.
Il libro come dicevo l'ho letto durante il viaggio ed è stata una piacevole lettura.
Tre donne, che si incontrano e si confrontano con i loro problemi, differenti a seconda delle diverse problematiche che si ritrovano ad affrontare.
Putroppo avendolo letto in E-book ho avuto qualche difficoltà, perchè come sapete, li odio ma era così carino che non ho saputo resistere. Libro molto affascinante, sotto molti punti di vista, non eccellente ma di sicuro un buon romanzo.
Le Tazze di Tè che vedrete nella foto della copertina saranno loro a legare le tre donne,
che si ritroveranno ogni qualvolta le affliggerà un problema.
Tranquille nella loro stasi, la loro vita viene stravolta e chi per un verso, chi per un altro si ritroveranno in cattive acque. Tutto procederà secondo il verso sbagliato finchè...
Le parole che scorrono sono semplici e leggere, quindi può essere letto tranquillamente durante un viaggio.
Non impegnativo. Il Tè è il sale della vita e Jenny, Alison e Maggy lo capiranno a loro spese.
Affascinante e delicato come una bustina di Tè, che si scioglie lentamente nell'acqua e rende pulito l'aroma e la nitidezza dello stesso, rischiarando le idee a tutti.
Il libro affronta problemi attuali che chiunque nella vita, chi per un verso chi per un altro ha affrontato.
La lettura è consigliata...con una bella tazza lavorata di Tè.
VOTAZIONE:
![]() |
Tre Cuori |
Gli abiti che mi hanno ispirato