Quantcast
Channel: La Fenice Book
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4805

Cappuccetto Rosso "Pomodoro"

$
0
0
Buongiorno cari #FeniCuochi! Avete mai pensato che i personaggi dei romanzi potrebbero avere dei dolci preferiti o dei cibi ai quali anelavano per far godere il palato di prelibatezza e bontà? Ebbene oggi io vi presento le ricette segrete dei personaggi dei romanzi, nessuno le sa, nessuno le ha mai scritte io però ho trovato un cofanetto che le contiene tutte. La ricetta di oggi è ispirata a Cappuccetto Rosso, non so perchè la ricetta dei pomodori mi ha ricordato proprio lei. Tradizione, campi, boschi e soprattutto la nonna!  
  • Quattro Cassette di pomodori 
  • Sale q.b. 
  • Basilico q.b.
  • Pomodorini
Mettete il calderone sul fuoco con l'acqua e buttate i pomodori dentro. Attendete che l'acqua vada in ebollizione poi cacciateli con una schiumarola (mi raccomando sono bollenti). Distendeteli su delle grate di legno ricoperti di tovaglie per fargli perdere tutta l'acqua. Dopodiché saranno pronti per essere macinati. Utilizzate la macchina adatta e schiacciateli, versando il sugo in una grossa bagnarola. Girate e salate. Da qui comincia il lavoro. Prendete un barattolo di vetro adagiatevi un paio di foglie di basilico se volete anche due o tre pomodorini piccoli e versatevi il sugo con un mestolo. Riempite fino a sopra e chiudete il barattolo. Con quattro cassette di pomodori medi ce ne escono almeno una 60ina/70ina. Appena avete finito prendete un pentolone e mettetelo su un fornello, adagiatevi dei panni vecchi (serviranno per non farle spaccare) poi le bottiglie. Infilatele tutte poi fatele bollire per un paio d'ore. Vedrete che in Inverno ricorderete con gioia l'estate. 
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta. Ci vediamo alla prossima ricetta. Chi sarà il prossimo personaggio?Quale ricetta segreta vorreste vedere e di chi?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 4805

Trending Articles