![]() |
Pagine: 120 Prezzo: € 14,90 Data di uscita: 23 Marzo 2017 |
Alba, giovane topolina aspirante sarta, si trasferisce dalla campagna alla città di Croma per inseguire il suo sogno di diventare stilista. Nucleo della storia la scomparsa della Luna, rimpiazzata da un velo con le sue sembianze. Insieme alla Luna sono spariti la creatività, l’immaginazione e la felicità. Alba, si troverà al centro di un turbine di avvenimenti tutti connessi a questa misteriosa scomparsa: una vecchia talpa, creduta pazza, si mette alla ricerca della Luna; un gazza invidiosa comanda un esercito di gabbiani, e approfitta della tristezza delle persone per accumulare soldi eliminando l’arte; un corvo abbandona la sua vita di artista per espiare un’indicibile colpa. Riuscirà Alba a trovare la sua strada e a rimettere al suo posto la Luna?
Marco Rocchi ha frequentato la Scuola Internazionale di Comics prima di realizzare la sceneggiatura di La Maschera della Morte Rossa, adattamento a fumetti dell’omonimo racconto di Edgar Allan Poe. Nel 2016 ha realizzato POErtraits, portraits of Edgar Allan Poe un volume contenente 100 illustrazioni dedicate allo scrittore americano.
Francesca Carità, fumettista e illustratrice. Ha studiato fumetto alla Scuola Inter-nazionale di Comics di Firenze. Il graphic novel "Le due metà della Luna"è la sua opera d’esordio.
![]()
![]() |
Pagine: 96 Prezzo: € 14,90 Data di uscita: 23 Marzo 2017 |
Brina, gatta di città, si trasferisce in montagna con i padroni per una vacanza estiva. Qui fa la conoscenza di alcuni randagi che si fanno chiamare “La Banda del Sole Felino”. I nuovi amici la convincono a scappare e diventare una gatta libera. Ma se le scorribande nel bosco renderanno Brina consapevole di uno stile di vita e un’emancipazione e che non conosceva, dall’altra parte getteranno nel panico i due giovani padroni, che non accettano di perdere quella che per loro è una componente fondamentale della famiglia. Dedicando una sofisticata attenzione ai sentimenti umani e felini, Salati e Cornia riescono a inquadrare il tema del difficile equilibrio tra proteggere quelli che amiamo e lasciar loro la libertà di fare errori, e cavarsela.
Giorgio Salati, nato a Milano nel 1978 è sceneggiatore e scrittore. Ha collaborato con le riviste La settimana enigmistica, Huntik Magazinee Mono, e lavorato alla sceneggiatura della serie Le straordinarie avventure di Jules Verne(LuxVide/Rai Fiction), L’albero azzurro (Rai 2) e per lo Zelig Club.
Christian Cornia, nato a Modena nel 1975 è illustratore e colorista. Ha lavorato per Piemme, De Agostini, Unipol, Mirabilandia, e in Francia con Soleil e Delcourt. È stato inchiostratore per Marvel USA, e dal 2011 insegna presso la Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia.