![]() |
Pagine: 36 Prezzo: € 16,00 Data di uscita: 7 Aprile 2017 |
In Voci nel Parco, la prima voce è quella di una madre che accompagna il figlio e il cane di pura razza al parco per una boccata d'aria: un personaggio sofisticato e arrogante, che vede il parco come un luogo pieno di insidie. Il secondo racconto è ancora affidato a una voce adulta, questa volta quella di un uomo, disoccupato, che se ne va al parco con figlia e cane, per una pausa dalle sue preoccupazioni. La terza voce è quella di un bambino, il figlio della signora già comparsa: inizialmente malinconico, timido e bloccato, sperimenta un'autentica liberazione grazie all'incontro con l'ultimo personaggio. Lei, la quarta voce, è una ragazzina vivace e piena di spirito, capace di riportare il sorriso sulle labbra di tutti quanti entrano nel suo raggio luminoso, dal suo nuovo amico a suo padre, l'uomo che abbiamo già incontrato, con cui alla fine tornerà a casa dalla passeggiata, chiudendo questa sinfonia di voci con un'immagine di rara delicatezza e poesia. Quattro voci raccontano la stessa passeggiata nel parco. Per ogni personaggio sono diversi il punto di vista, il registro linguistico, il carattere tipografico impiegato. Cambia anche lo stile figurativo e persino il paesaggio, nelle splendide illustrazioni ricche di dettagli nascosti e rimandi a Magritte e altri artisti.
Profondo e caleidoscopico, Voci nel parco è un capolavoro su pregiudizi e punti di vista, solitudine ed empatia, amicizia e incontro con l’altro. Voci nel Parco è un albo che invita a specchiarsi nello sguardo dell'altro e celebra la potenza consolatoria del contatto con un altro essere umano.Anthony Browne è un autore e illustratore inglese tra i più grandi nomi della letteratura per l’infanzia. Nel 2000 ha vinto il Premio Hans Christian Andersen, il maggior riconoscimento mondiale per un autore per bambini. Dal 2009 al 2011 è stato Children’s Laureate, per il suo straordinario contributo al mondo dei picture books. Ha vinto per due volte la Kate Greenaway Medal, oltre a molti altri premi. In Italia è pubblicato anche da Kalandraka e Donzelli.