Buona Domenica!
Ieri mattina il "mio ormai fidato" Corriere,è passato a consegnarmi due libri che attendevo con ansia!
Oggi vi posto la Recensione del primo...

The Selection è il primo libro di una nuova Trilogia distopica.
La storia ci racconta di un mondo dove,dopo la Quarta Guerra mondiale, i confini,i territori e la politica stessa,sono completamente cambiati: ci sono nuovi Stati,le persone sono state divise in 8 caste diverse e le Monarchie sono tornate in auge.
Nel Regno di Illèa, il Principe sceglie sua moglie attraverso un Reality Show in cui 35 ragazze selezionate da tutto il paese competono per conquistare il suo cuore e la Corona.
Tutte le ragazze sognano di partecipare alla Selezione tranne una: America,protagonista del romanzo,che desidera solo restare a casa e costruirsi un futuro insieme ad Aspen,il ragazzo di cui da sempre è innamorata.
Ma, spinta dalla madre e convinta di non avere nessuna possibilità di essere scelta tra milioni di ragazze,partecipa alla Selezione e inaspettatamente viene scelta.
America si trasferisce a palazzo dove tra sessioni di trucco,vestiti meravigliosi e lezioni di bon ton, farà la conoscenza del principe Maxon e suo malgrado si ritroverà invischiata materialmente e sentimentalmente negli affari di corte...
Lo stile dell'autrice è lineare e semplice,infatti il libro si legge facilmente in un pomeriggio. L'idea di base è molto interessante,come anche il contesto distopico descritto,anche se la narrazione ruota principalmente attorno alla Selezione,quindi più che un Distopico lo definirei più semplicemente un Romance.
I personaggi mi sono piaciuti e ho trovato ben fatti e a tratti ironici e divertenti i dialoghi, specialmente quelli tra America e il Principe Maxon.
Il dubbio più grande che ho riguarda il finale: effettivamente il libro si spezza improvvisamente senza alcuna conclusione e sembra quasi che l'autrice abbia diviso un solo libro in due volumi diversi.
In conclusione The Selection è una lettura piacevole e veloce,che piacerà a tutti i romantici che sognano il lieto fine,ma non è sicuramente un Distopico all'altezza di Hunger Games al quale spesso è stato paragonato!
P.s. Un elogio particolare alla Sperling & Kupfer che ha deciso di mantenere la meravigliosa Cover originale!
Votazione:
4 Cuori
Consigliamo di accompagnare la lettura con...
Baci
Ilaria