Quantcast
Channel: La Fenice Book
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4803

[Anteprime Terra Nuova Edizioni] Gelati e sorbetti vegan di Alice Savorelli - Frutta e fiori in cucina di Antonio Zucco

$
0
0

I ricettari più originali di cucina naturale,
vegan e vegetariana.


Pagine: 120 Prezzo: 13,50€
Editore: Terra Nuova Edizioni
Uscita: 16 Giugno 2016
Ah, l’estate! Tempo di gelati golosi, granite dissetanti, ghiaccioli e sorbetti. Avete mai provato a farli con le vostre mani, senza latticini e zuccheri raffinati? La gelatiera non è indispensabile, sono sufficienti un congelatore, un mixer e pochi e semplici accorgimenti. In questo libro, ricette classiche si combinano con altre più curiose e innovative, fresche e deliziose tentazioni sia dolci che salate. Oltre al tradizionale gelato alla nocciola ne troviamo altri più inconsueti al tahin o al tè matcha. Non mancano granite e ghiaccioli con un tocco di originalità, come la granita al melone bianco e basilico e il ghiacciolo al gazpacho. Imperdibili i sorbetti con pomodoro, peperoni, sedano o cavolo cappuccio, da servire come antipasto o rinfrescante aperitivo. Tutto guarnito con salse e cialde fatte in casa, utilizzando solo ingredienti sani e facili da reperire come lo sciroppo d’acero e le panne vegetali.

Un libro imperdibile per gli intolleranti al lattosio e per tutti coloro che hanno scelto un’alimentazione etica, sana e a basso contenuto di zuccheri.
Alice Savorelli è nata e vive a Ravenna. Si è diplomata alla Sana Gola di Milano in cucina vegan-macrobiotica. Giornalista pubblicista, si occupa di cucina naturale e sostenibile attraverso corsi, seminari e un blog: Cotto e crudo. La sua scelta vegana l'ha portata a sviluppare una cucina creativa, originale e gustosa, ma soprattutto sana.
Pagine: 117 Prezzo: 13,50€
Editore: Terra Nuova Edizioni
Uscita: 9 Giugno 2016
L'uso di frutta e fiori in cucina ha radice antiche, in Europa e anche in Oriente. Antonio Zucco propone oltre 100 ricette a base di frutta, sempre accompagnate da fiori eduli e germogli. La creatività del nostro chef si realizza appieno nei condimenti che rendono indimenticabili le sue proposte. Il sale non è solo marino integrale, ma anche di Cipro in fiocchi (leggero e croccante), rosso delle Hawaii (che ricorda le nocciole tostate), grigio dell'Atlantico (ricco di oligoelementi, qualcuno lo associa al sapore di violetta!), rosa dell'Himalaya (ottima alternativa a quello integrale). Nel libro imparerete a farvi l'aceto di mele ai lamponi, al miele, alle fragole e al dragoncello; l'aceto balsamico al miele; l'olio al basilico e alla vaniglia; la salsa ungherese alle ciliegie e il guazzetto di rucola. Tra le insalate segnaliamo quella di Pesche, mandorle e radicchio, oppure un invernale Arance e barbabietola. Nella sezione dei primi piatti trovate una buona Quinoa e pere, dei Fusilli con pomodorini e mirtilli alla menta, oppure un classico Farro integrale con cavole verza e pere Abate. Tra i piatti unici e i contorni non perdetevi la Zuppa di prugne e alghe arame, la Caprese di cuori di bue e melone, Mele e pesche grigliate oppure Broccoli, pere e daikon. Le macedonie spaziano da quella di Uva, avocado e mele a quella di Arance, melagrana e kiwi al pepe.
Antonio Zuccoè nato a Cuneo nel 1981. Chef, nel 2007 scopre di essere intollerante al glutine e al lattosio, e inizia un nuovo percorso di ricerca in cucina. Lavora come chef a Saluzzo in un ristorante gluten-free e la sua creatività ha contribuito a farlo conoscere.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4803

Trending Articles