Xavier Frías Conde nato in Spagna nel 1965, è scrittore di letteratura infantile da quando, studente universitario, conobbe la Grammatica della Fantasia di Gianni Rodari. Ha pubblicato una considerevole quantità di libri per bambini in lingue diverse (spagnolo, inglese, portoghese, gallego, asturiano, italiano) e, nel 2012, in Spagna, è stato uno dei finalisti del Premio Edebé di letteratura infantile. Abita vicino a Madrid in un paese della Mancia, la patria di Don Chisciotte. Lavora come professore universitario ma, come Rodari, è stato per molti anni maestro di scuola primaria. Appassionato del mondo dei blog, ne ha uno dove ogni tanto pubblica dei racconti (www.xavierfriasconde.org). Con Edizioni il Ciliegio ha dato alle stampe Il divoratore di libri (2012).
![]() |
Pagine: 36 Prezzo: € 13,50 Data di uscita: Maggio 2016 |
Paolina ha un brutto vizio: si rosicchia le unghie. A nulla sono valsi i rimproveri della madre, del padre e delle zie. Perfino una gallina, un topo e un riccio l’hanno invitata a smettere. Ma niente da fare.
Un giorno, però, fa una bruttissima scoperta: sotto le sue unghiette si sono annidati tanti microbi “puzzolenti e neri”. Questi minacciosi germi le dicono che andranno a finire tutti nel suo pancino non appena si metterà le mani in bocca.
Paolina è sbalordita e, senza pensarci due volte, prende una decisione: smetterà di rosicchiarsi le unghie per sempre, così i microbi cattivi staranno lontani dalla sua pancia.
Questa è un’accattivante storiella in rima che ha il pregio di mostrare con arguzia e simpatia un vizio che accomuna molti bambini, e le conseguenze spiacevoli che possono derivarne. Ciascun verso, spiritoso e cullato dal saper dire, si dimostra un monito suggestivo e convincente per i piccoli lettori, un intreccio eloquente di parole che li terrà incollati alle pagine.Giuditta del Fante abita a Lipari, isola dell’Arcipelago delle Eolie, nel Mare di Sicilia. Vive con una gatta in una bianca casa a un solo piano, circondata dai colori e dai profumi tipici di quest’isola. Fra cielo e terra ama camminare a piedi nudi sulla riva del mare dove, insieme alle conchiglie, raccoglie le emozioni che ispirano i suoi racconti dedicati ai bambini.
![]() |
Pagine: 36 Prezzo: € 13,50 Data di uscita: Maggio 2016 |
Niño è un bambino gioioso, intelligente e sempre pronto a buttarsi in mille avventure, ma da quando si è ammalato le sue giornate trascorrono lente e noiose. Suo nonno, che vive molto lontano, ma che gli è tanto affezionato, venuto a conoscenza della sua influenza, gli manda un regalo speciale: una canna da pesca nuova di zecca. Il giorno in cui riceve il suo dono, Niño non sta più nella pelle e inizia subito a pescare. Grazie alla sua fervida fantasia e alla complicità della sua mamma, i suoi giochi diventano pesciolini, il bidè un enorme oceano, il tappeto un mare pieno di grandi pesci, l’armadio una foresta misteriosa in cui scorre un fiume pieno di “calzini-salmoni, cravatte-storioni e perfino rane-mutande”.
La giornata scorre velocemente e, arrivata la sera, Niño è stanco e insieme alla sua mamma decide che è ora di mettersi a letto per pescare tantissimi sogni. Così si addormenta felice pensando a suo nonno e al momento in cui andrà a trovarlo e potrà abbracciarlo amorevolmente.
I disegni deliziosi e la freschezza del testo si sposano vivacemente in questo racconto che ci ricorda la centralità intramontabile dei legami familiari e l’importanza di agevolare la naturale e spontanea fantasia dei bambini.![]()
Johana Laura Mendez, cilena e oggi anche italiana, ha studiato, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Psicologia Sociale e dello Sviluppo e frequentato il master di secondo livello in Psicologia degli interventi psicologici a scuola, specializzandosi in prevenzione dei disturbi e della difficoltà d’apprendimento e in parent training. Lavora prima come educatrice di sostegno, poi come insegnante di sostegno e infine come psicologa a Milano e a Mariano Comense dove dirige lo studio InsiemeSiCrea. Dal 2013 coordina, nella provincia di Como, molti incontri interculturali per i diritti dei bambini, delle donne e degli uomini attraverso la creatività. Con Edizioni il Ciliegio ha pubblicato C’era una volta un fiore e Principessa Carotina.