Virginia Woolf che molti di voi conosceranno è nata a
Londra il
25 Gennaio 1882. Da famiglia benestante, è stata una figlia di seconde nozze sia per il padre che per la madre. Cresciuta in ambiente letterario grazie al padre è diventata una donna forte, indipendente e aperta a idee innovative sostenendo la parità dei sessi e figura letteraria di spicco nell'ambiente londinese. Nella Londra di quel periodo però non era ammesso avere un' istruzione e Virginia non frequentò alcuna scuola ma grazie ai genitori venne istruita a dovere.
Dopo pochi anni però la madre morì e il padre colpito duramente decise di vendere la casa al mare dove Virginia trascorse la sua infanzia felice. Dopo qualche anno anche il padre venne a mancare e da lì Virginia entrò in depressione (
si verrà a sapere poi che la sua depressione fu accompagnata anche dalle violenze subite, insieme a sua sorella, dai fratellastri).
Dopo la morte del padre si trasferì a Hyde Park insieme alla sorella e al fratello, dove prese vita la sua prima impresa editoriale (
dopo l'ennesima depressione) grazie al marito.Cercò di attorniarsi di persone e eventi ma quando era sola cadeva in seno allo sconforto, ed è così, con la guerra che impazzava, che si suicidò...lasciando un triste messaggio al marito.
Ha scritto, La signora Dalloway (1925), Gita al faro (1927) Orlando (1928), Il lettore comune (1925) e
Una stanza tutta per sé (1929).