Quantcast
Channel: La Fenice Book
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4803

[Anteprima EDB] Il regalo di Natale. Storia di un’invenzione di Martyne Perrot

$
0
0

Pagine: 168 Prezzo: 13,50€
Editore: EDB
Uscita: 1 Dicembre 2015
Da dove nasce l'abitudine di scambiarsi regali natalizi? I regali di Natale nella forma attuale sono "inventati" attorno al XIX secolo. Quest'uso tuttavia è solo apparentemente recente, poiché si radica nell'antica Roma. È nelle strenae l'origine dei doni, in Strenia, la dea della salute, festeggiata con derrate alimentari che simboleggiavano l'abbondanza nel cuore dell'inverno. Ma nel XIX secolo, il Natale diventa in Occidente una festa della famiglia, slittando dal sacro al profano: nato per i bambini, il regalo viene esteso agli adulti e diventa occasione di ritessitura dei legami familiari.
Sociologa ed etnologa, Martyne Perrot ha recentemente pubblicato Faire ses corse (2009) e Faut-il croire au Père Noël? (2010).



Viewing all articles
Browse latest Browse all 4803

Trending Articles