Quantcast
Channel: La Fenice Book
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4809

[Recensione] L'insolita minestra di Marica Bersan e Claudio Cerri

$
0
0

Buon Venerdì! Oggi una catastrofe naturale (ma non è Venerdì 17!) si è abbattuta su di me...ho in sequenza: 1) Fatto cadere la tazzina del caffè che si è spaccata, ha fatto una bella macchia sul pouf, sul pavimento, sul copritavolo e sui miei vestiti. 2) Mi sono tagliata raccogliendo i cocci e 3) infine mentre toglievo il copridivano macchiato, il cuscino del pouf con sotto i piedini è andato a sbattere sul cellulare! SBAM! (per fortuna sono ancora viva e il cellulare è salvo! XD) Yuppi!(AHAH!). Torniamo a noi...oggi una recensione che va dritta filata nella rubrica #Onceuponatime ...una favola per i bimbi più piccoli...

Come avrete potuto vedere ho già recensito qualcosa per i più piccoli, mi piace analizzare tutte le possibili eventualità e non ci preoccupiamo mai abbastanza dei nostri bambini e di cosa potrebbero leggere, ebbene oggi un' opinione e un consiglio.

L'insolita minestra scritto da Marica Bersan, geologa, già autrice di altri racconti per bambini di svariate età ha deciso di pubblicare perIl Ciliegio Edizioni (raccolta Ciliegine) questo racconto breve per i più piccoli (dai 3 ai 6 anni) e ancora una volta ci stupisce con la sua dote di raccontare a chi ha pochi anni il mondo visto attraverso le favole e il gioco. Tutto ciò che ogni genitore dovrebbe fare con un bambino, vedere il mondo insieme a lui, crescere insieme e divertirsi.

In occasione anche dell'Expo di Milano che come sapete tratta di cibo, questo piccolo libricino è in perfetta assonanza con il tema di cui si è parlato in questi mesi. Molte volte i bambini hanno difficoltà a mangiare le verdure (e non solo, io ne mangio pochissime), sbraitano, fanno storie e dicono che sono dei cibi orrendi pur non avendoli mai assaggiati, la scrittrice ha pensato proprio a questo ...un modo per far desiderare, sognare e amare questi cibi verdi, rossi, bianchi ...


La storia è davvero molto simpatica, istruttiva e perfetta per essere raccontata ai vostri bambini. La protagonista è una bambina di nome Valentina, che odia irrimedibilmente le verdure, un giorno si ritrova però a casa dei nonni e da lì tutto andrà per il verso giusto...(i nonni sono semrpe i nonni)

Un plauso va anche ai disegni che sono stati fatti da Claudio Cerri (illustratore di libri per bambini) enormi, perfetti per bambini piccoli, di un età inferiore che vedono colori e animazioni enormi, ne rimangono affascinati. Alcune scritte sono leggermente più grandi per essere ammirate e sottolineate con fare allegro.  Una magia che diventa realtà...

Infine troverete anche dei piccoli giochi da fare insieme al vostro bambino. Adorabili, sfiziosi e intelligenti!


"A me sembra una semplice minestra di verdure..."
"Forse... dipende da come la vedi tu" conclude la nonna facendole l'occhiolino.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4809

Trending Articles