Buongiorno cari #FeniLettori! Il cibo nei libri....
chi non ha trovato Biscotti, Frittelle e Cupcake nei libri? Credo un pò tutti voi avete scovato o letto qualche libro che toccasse il tema cibo anche solo per la copertina, il titolo o la trama in sè. Ebbene da oggi ci sarà la nostra
#FoodIspirationintheBooks ! Non so che cadenza avrà ma vi assicuro che ci divertiremo un mondo a farla. Oggi parliamo di un libro particolare che ha attirato la mia attenzione. Naturalmente si parla di cibo ...
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Si intitola “
Gioia e Vichy. Due amiche in cucina”, è il libro scritto da Gioia Trinchera Salvadori e Rita Marino Girotti (Vichy), presentato mercoledì 17 giugno, nel corso di una conferenza stampa organizzata dall’agenzia MAP Communication, nell'incantevole cornice di Villa Mirella Beach, a Marina Palmense, il resort di proprietà di
Gioia Trinchera.
Il libro è un ricettario semplice, accattivante, in cui due amiche condividono molte ricette della tradizione locale (e non solo), abbinandovi interessanti spunti per scoprire le bellezze naturalistiche e artistiche delle Marche centro-meridionali, le rievocazioni storiche più suggestive o i borghi più caratteristici. In ogni pagina, fantasiose e gradevoli illustrazioni nate dalla mano di Vichy.
“Nel nostro b&b in centro a Fermo vengono personaggi molto importanti e principalmente stranieri - prosegue Vichy - Il nostro obiettivo è quello di accoglierli e accompagnarli a scoprire il nostro territorio, di cui sono tutti entusiasti. Anche per questo, accanto alle ricette, abbiamo aggiunto dei consigli per visitare i luoghi meno noti della nostra zona che è ancora tutta da valorizzare. Di questo aspetto si è occupato Giorgio Girotti Pucci.”
Image may be NSFW.
Clik here to view.
“Questo libro nasce dalla nostra amicizia – afferma Gioia - contiene ricette semplici e gustose da noi sperimentate ed è un pretesto anche per far conoscere questo bellissimo territorio. Nelle nostre strutture vengono ogni anno centinaia di persone che apprezzano l'accoglienza e l'ospitalità dei marchigiani, di quei privati che scelgono di investire, a differenza di quanto fanno le istituzioni. Per promuovere il nostro territorio e il nostro libro abbiamo anche organizzato per sabato una grande festa.”
L'obiettivo della pubblicazione non è soltanto regalare idee in cucina, ma anche valorizzare innanzitutto il territorio di Marina Palmense, luogo spesso poco valorizzato, ed in generale questa parte della Marche tutta ancora da scoprire.