Ingredienti: 2 sorelle, 1 grande casa di campagna amata e in stato di abbandono, 1 grosso cane nero, 1 fidanzato che torna dal passato,1 dolore ancora tutto da vivere e molto da perdonare (q.b.)
Preparazione: Dopo la morte del padre, Giulia torna nella casa di campagna della sua famiglia, in cerca di ricordi. Per riempire il vuoto lasciato dai genitori, la sorella Elena cucina a ogni pasto una ricetta speciale, che le riporta entrambe all’infanzia, a un tempo fatto di sicurezza, di sole, di abbracci e di corse sfrenate in bici. Proprio come l’incontro con Alessio, il grande amore dell’adolescenza. Ma insieme ai ricordi riemergeranno anche piccoli e grandi misteri, la fatica di volersi bene fra rancori e rimproveri taciuti troppo a lungo. In quel difficile equilibrio fra passato e presente, immersa nei sapori e negli odori della sua infanzia, Giulia troverà le risposte che cerca. E l’amore di cui ha bisogno.
Mara Roberti vive in Spagna, in un piccolo paese sul mare. Ha iniziato a scrivere storie romantiche quando ha capito di dover dedicare più tempo alle proprie emozioni e ha continuato a farlo perché è convinta che le emozioni mettano le ali ai sogni e siano la vera forza di una donna. Perché quando si ama si combatte con il sorriso, e non ci si ferma davanti a niente.
![]()
Vi è mai capitato di incontrare un ragazzo e pensare che fosse quello giusto? Avete iniziato a frequentarlo , poi dopo qualche tempo le cose sono iniziate a precipitare e alla fine è andato tutto a rotoli? Se la risposta è Sì allora questo è il libro giusto per voi! Il metodo vi aiuterà a capire quali sono stati gli errori fatali che vi hanno sempre fatto fallire in amore, a evitarli e a prendervi il vostro Mister Giusto! 10 passi fondamentali per raggiungere il vostro obiettivo e 10 esercizi che vi permetteranno di familiarizzare con il Metodo e rendervi pronte quando Cupido scoccherà la sua freccia!
![]()
Madeleine H.è una blogger trentenne che da anni si occupa di problemi di cuore. Nata a Roma - per sbaglio - ha girato tutta l'Europa prima dei cinque anni e mezzo mondo prima della maggiore età. Ha due sorelle più piccole a cui è molto legata e che sono per lei fonte di ispirazione. Ha incontrato il suo Mister Giusto dieci anni fa e lo ha sposato nel 2012, da allora vivono principalmente a Napoli dove oltre a curare il suo blog scrive romanzi Chick Lit.
“Il vento di burrasca ruggiva incessante, quasi fosse il canto lamentoso di tutte le anime dannate fin dall’alba della creazione, e spinse i due, in mezzo a scivolate e capriole, a cercare un rifugio temporaneo dietro un costone di ghiaccio, spezzato da una nube di aghi gelidi e scintillanti”.L’antologia di racconti di fantascienza di Weinbaum ha aperto la collana Mellonta Tauta di Fratini Editore, dedicata alla letteratura dell’insolito e curata da Roberto Chiavini, Walter Catalano, Luca Ortino e Gian Filippo Pizzo. Alcuni di questi racconti erano già stati editi in Italia, nel corso del Novecento, singolarmente o in antologie che contenevano storie di vari autori. Altri, addirittura, non erano ancora stati tradotti. Per colmare questo divario e riunire le storie di Stanley Weinbaum in un unico volume, Fratini Editore ha dato alle stampe quest’interessante antologia, introdotta da una prefazione di Gian Filippo Pizzo.